Resi e Rimborsi

L'Utente ha il diritto di recedere dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni, senza essere obbligato ad indicarne le ragioni. Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattrodici) giorni dal giorno in cui l'Utente o un terzo designato dall'Utente, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico del prodotto acquistato. Qualora l'Utente abbia acquistato più prodotti con un unico ordine, il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui l'Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall'Utente, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo dei prodotti acquistati.

Per esercitare il diritto di recesso, l'Utente è tenuto a dichiarare chiaramente la propria intenzione di voler recedere dal Contratto, informandone la Società. 

A tal fine, l'Utente dovrà manifestare chiaramente la sua volontà di recedere inviando una comunicazione scritta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (A.R.) all’indirizzo MG srl via Spartaco Lavagnini N°35 cap 52027 S. Giovanni Valdarno (AR) cap 52027 o a mezzo PEC all’indirizzo mgsrl1@pec.it utilizzando il seguente Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h), del Codice del Consumo o qualsia altra dichiarazione  esplicita e completa e contenente le indicazioni contenute nel seguente Modulo di recesso.

Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h), del Codice del Consumo (compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto):

— Destinatario: MG srl (P.IVA 02073160513), con sede in S. Giovanni Valdarno (AR) via Spartaco Lavagnini N°35 cap 52027— 

Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)

— Ordinato il (*)/ricevuto il (*)

— Nome del/dei consumatore(i)

— Indirizzo del/dei consumatore(i)

— Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)

(*) Cancellare la dicitura inutile.

Scarica il Modello Editabile

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l'Utente invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso nei modi suindicati, prima della scadenza del periodo di recesso di cui al precedente art. 12.1. Ricevuto quanto sopra, la Società comunicherà senza indugio all'Utente via email una conferma di ricevimento insieme all'etichetta di reso, necessaria per la corretta restituzione dei prodotti alla Società.

In caso di recesso, la Società rimborserà integralmente all’Utente il prezzo dei prodotti restituiti e le spese di spedizione iniziali ad essi relative, ad eccezione di quelle supplementari derivanti dall'eventuale scelta da parte dell'Utente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso offerto dalla Società. Al contrario, i costi della spedizione per la restituzione del prodotto saranno a carico dell'Utente.

In caso di esercizio del diritto di recesso, l’Utente ha l'obbligo di restituire alla Società i prodotti acquistati entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrenti dal giorno in cui ha comunicato alla Società la sua decisione di recedere dal Contratto. Ai fini della restituzione del prodotto, l'Utente avrà la possibilità di avvalersi del servizio di corriere scelto dalla Società. In tal caso, l’Utente non dovrà effettuare in prima persona il pagamento delle spese del reso, in quanto sarà la Società a pagarle per conto dell’Utente, trattenendole dal rimborso dovuto all'Utente; qualora l'Utente scelga di avvalersi di tale servizio, dovrà indicarlo nel modulo di cui al precedente art. 12.2, attraverso il quale dichiara alla Società la propria intenzione di recere dal contratto. L'Utente sarà poi tenuto a contattare direttamente il corriere per procedere alla restituzione. Qualora invece l’Utente scelga liberamente di incaricare uno spedizioniere diverso da quello indicato dalla Società, l’Utente dovrà sostenere direttamente le relative spese di spedizione.

La Società rimborserà all’Utente gli importi indicati al precedente art. 12.4, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui la Società ha ricevuto la comunicazione del recesso da parte dell'Utente. Tuttavia, la Società potrà sospendere il rimborso sino al ricevimento dei prodotti resi o finché l'Utente non abbia dimostrato di aver rispedito i prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall'Utente per la transazione iniziale, salvo che l'Utente non abbia provveduto al pagamento mediante contrassegno nel qual caso la restituzione avverrà tramite bonifico.

 L'Utente è tenuto a restituire i prodotti senza averli utilizzati, in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse. L'imballo dei prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette. Qualora tali condizioni non siano soddisfatte, la Società restituirà i prodotti all'Utente a spese di quest'ultimo.

Ai fini della restituzione dei prodotti alla Società, l'Utente è tenuto a stampare il modulo di recesso precedentemente compilato ed inviato al Servizio Clienti, applicandovi l'etichetta di reso ricevuta a norma del precedente art. 12.3. Tale modulo dovrà dunque essere inserito all'interno dell'imballo dei prodotti, affinché la restituzione degli stessi alla Società vada a buon fine. Qualora l'Utente dovesse avere qualunque dubbio circa la procedura da seguire per l'esercizio del diritto di recesso, potrà contattare il Servizio Clienti ai recapiti di cui al successivo art. 14. per ricevere tutti i chiarimenti necessari.

SI EVIDENZIA CHE QUANTO PRECEDE, COME TUTTE LE ALTRE NORME PREVISTE DAL CODICE DEL CONSUMO RICHIAMATE A QUALSIASI TITOLO ANCHE NELLE CONDIZIONI GENERALI, NON SI APPLICANO A TUTTI GLI ALTRI SOGGETTI (“ALTRI SOGGETTI NON CONSUMATORI”) CHE ACQUISTANO IN VESTE DI IMPRENDITORE O DI PROFESSIONISTA, FORNENDO LA PROPRIA PARTITA IVA E RICHIEDENDO LA FATTURA AL MOMENTO DELL’ORDINE.